prima di iniziare
Robadagrafici ha sempre ribadito sulle sue pagine facebook che per ottenere un prodotto di qualità e sempre necessario investire una piccola parte del guadagno per migliorare se stessi e i propri prodotti. Tanto vero che non poche sere fa nasceva appunto un discorso su font gratuiti e/o a pagamento. sfatando che la qualità si trova solo se pagi ecco qui 41 font gratuiti (quasi senza limitazioni d’uso)
Alcuni di questi font possono essere usati liberamente e senza restrizioni, ma controllate sempre i termini di utilizzo nella pagina da dove gli scaricate e ricordate di accreditare sempre i creatori qando possibile.
quindi senza esitazioni andiamo a vedere quali sono i migliori font che potete utilizzare gia da subito nei vostri progetti… e ovviamente non scordate di farci avere qualche feedback.

il font 400ml typeface e stato creato dallo studente Marco Terre. l’obiettivo di Marco era quello di creare un font pulito e leggermente giocoso e si basa sull’idea di combinare dei caratteri provenite dal mondo dei graffiti con i caratteri grafici classici.
Il tipo di carattere è disponibile in quattro stili: normale, grassetto, corsivo e grassetto corsivo regolare. E ‘perfetto per quasi ogni tipo di utilizzo, compreso l’utilizzo per manifesti, web design e illustrazione.
FORMAT: OTF

Johanna è un carattere modulare basato su sei moduli di base e, di conseguenza, vi sono 147 glifi di versatilità in ogni stile. E ‘stato creato da graphic designer spagnolo Adrià Gómez ed è disponibile anche in una versione corsivo.
Amiamo questo retrogusto d‘annata che il font ci trasmette come sensazione, e penso che potrebbe essere utilizzato al meglio nei progetti per il web design. I colori che Adrià ha utilizzato per mostrare il tipo di carattere sono anche un tocco brillante d’artista su come poter giocare e utilizzare al meglio toni di colore e forme.
FORMAT: TTF

Silverfake è un nuovo moderno font serif gratuito progettato Alexey Frolov, aka MRfrukta. Questo tipo di carattere vintage e funzionale sia per progetti retrò che moderni.
Silverfake contiene solo lettere maiuscole! vi sono inclusi anche alcuni caratteri alternativi . Tornate sul sito di sito Alexey regolarmente, in quanto spesso presenta interessanti set di nuovi font gratuti.
FORMAT: OTF

Questo tipo di font eccentrico è stato realizzato da Emil Kozole per un progetto universitario. Come amante dei “bei colori”, Emil riesce a incorporare in uno stile piuttosto surrealista questo tipo di font su vari progetti, ricordando vagamnte i periodi di sperimentazione tipografica passata . Typometry sarà una grande fonte che vi permetterà di sperimentare cose nuove in una serie di vostri progetti.
Il tipo di carattere è ora una versione Pro in quattro stili e più di 220 caratteri che sono disponibili sia in TFF e formato OTF.
FORMAT: TFF & OTF

Questo fonr è stato creato da Filiz Sahin che Dice “Il mio cane ama le ossa. Ho sperimentato con questo tipo di font per il mio cane Che e per altri amanti dei cani. Ha bordi arrotondati e condensati a foma di ossicini.
“L’angolo di ogni lettera ha una forma osso che che è la parte preferita di Che. Spero che vi piaccia tanto quanto me!” E ‘gratuito per uso personale e commerciale.
FORMAT: EPS

sempre da Filiz Sahin un altro font brillante. questo font nasce ispirandosi a una nota azienda svedese di mobili con una forte ispirazione anni 70.
FORMAT: EPS

un altra geniale intutitiva creazione di Lost Type. Inspirrato dal bisogno e ricerca di qualcosa di nuovo homestand vuole esssere il font da richiamare alla memoria una sensazione piacevole comq quella di stare in pantofole a casa propria.
Progettato da Luke Lisi, Homestead è solo in maiuscolo con numeri e segni di punteggiatura.
FORMAT: TTF

ispiratio alla capitale Cubana, questo gemoterico font senza grazie, cone le sue curve riporta alla mente la belle epocue cubana ai tempo in cui era famosa per i casino’ i sigari e le belle donne. progettato dalla designer newyorkese Bonnie Clas.
FORMAT: TTF

Code Pro e un intera famiglia di font ispirata dai piu famosi Sans Serif come Avant Garde o Futura, ma con un aproccio piu moderno e minimale .
Codefont è applicabile a qualsiasi tipo di grafica – web, stampa, grafica in movimento, ecc – è perfetto per t-shirt e altre applicazioni come poster e loghi. E ‘disponibile anche in un certo numero di lingue!
FORMAT: OTF

Creato dal designer rumeno Octavian Belintan.
la sensazione che da questo font e incredibile se usato in modo corretto su progetti minimali.
Adamas é solo in maiuscolo, ma pensiamo che sia un font che vi permette di sperimentare tantissimo!
FORMAT: OTF

Jura è un carattere serif elegante di proporzioni strette con dettagli distintivi. gIl arrotondanti, offrono una sensazione molto più contemporanee rispetto a molti font serif, pur mantenendo un ottima leggibilità anche a dimensioni ridotte. ottimo sostituto per più famosi caratteri pagamento che sono in utilizzo editoriale.
FORMAT: TTF

Progettato da tipografo Miguel Hernández, Tikal Sans un carattere dal design accattivante che fa parte della nuova famiglia di caratteri Latinotype. Miguel lavora anche come insegnante di graphic design, illustrazione e tipografia, e attualmente risiede a Santiago, Chile. Nel 2008, Miguel ha vinto il premio per la “Sans Cile e Cadena Tipografia” Nero alla Bienalle di “tipos Latinos.”
Il tipo di font è disponibile in 20 varianti, tra cui Ultra Light corsivo, grassetto e Extra – purtroppo, si ricevono solo normale e italico nel pacchetto gratuito. È possibile tuttavia, pagare $ 329 per tutti i 20 tipi di carattere.
FORMAT: OTF

giusto qualche giorno fa la nostra Lorena parlava di Baskerville nel suo articolo ecco questo font e ispirato e derivato da quel font. l’idea e di creare un font rivale per l’utilizzo digitale gratutio.
FORMAT: GIT

Creato dal designer canadese Alvin Kwan, Fabrica e stao disegnato con un solo obbiettivo: creare il font piu leggibilie su dispositivi mobili. Kwan says: “Fabrica is a deceptively simple sans serif typeface optimised for screen display on handheld devices. With its optimal quality and legibility, Fabrica proves to be highly efficient for small screens. Its details are drawn from the more systematic constructed Neo-Grotesques, giving it a neutral tone of voice.”
In a world where people read more text on their smartphones and tablets, rather than on actual paper, Fabrica is a typeface that’s well worth looking in to. Although the download is free for all, you can also donate however much money you would like to Alvin for his work.
FORMAT: OTF

by Igino Marini
FORMAT: OTF

by Tarin Yuangtrakul
FORMAT: TTF

by Fontfabric.
FORMAT: OTF

by Trevor Baum
FORMAT: TTF

by Lost Type, & Nick McCosker.
FORMAT: OTF

by Santiago Orozco
FORMAT: OTF

by Ed Merritt del gruppo Ten by Twenty.
FORMAT: TTF
22. PLSTK

by Christian del Moral & Luis Armesilla.
FORMAT: TTF

by Frances MacLeod.
FORMAT: TTF

by Jeff Schreiber.
FORMAT: TTF

by Tyler Finck.
FORMAT: TTF

by Fabien Laborie,
FORMAT: TTF

by Pedro Arilla,
FORMAT: OTF

FORMAT: OTF

by Medness
FORMAT: OTF

by Denis Masharov,
FORMAT: Google Web Font

FORMAT: OTF and TTF

by Nelson Balaban

FORMAT: OTF

by Marta Podkowi?ska,
FORMAT: TTF

by Lucas Perdido &r Dmitry Goloub.
FORMAT: Ai

BY James T. Edmondson,
FORMAT: OTF

by Hiekka Graphics

by Josip Kelava,
FORMAT: OTF

by Markie Darkie (a.k.a. Ferdinand Mark Basa.)
FORMAT: EPS and Ai

by Marco Goran Romano,
41: Rounded
0
by Francesco Fonteviva
Salva
Salva
Salva