martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Page 79

l’abito che si trasforma in un secondo by Chalayan

0

Roba da grafici candidato ai Macchianera Italian Awards 2013: ora tocca a voi!!!!!

1

Ok dico la verità, non me lo aspettavo proprio, a meno 5 giorni chiedervi di candidarci ai macchianera awards era davvero un salto nel buio, e invece…. scopro che, non solo VOI SIETE DEGLI UTENTI FANTASTICI, ma avete mobilitato pure gente che sinceramente non glie ne fregava niente di Roba da grafici… IO VI AMO!!! E’ stata una vera e propria sorpresa, tant’ è che ho aspettato due giorni prima di fare questo articolo, tanto per capire se quelli dell’ organizzazione si fossero sbagliati, non si sa mai. Eppure è tutto vero: ROBA DA GRAFICI è ufficalmente candidato ai Macchianera Internet Awards, i premi più prestigiosi del web. Siamo nella categoria 19. Miglior sito Tecnico-Divulgativo , e c’è la giochiamo con sitini  piccoli, di poco conto, come Geekissimo, Hardware Upgrade, leganerd cioè al confronto di rdg… robetta ^-^. L’admin M sta preparando le valige insieme all’admin kina e quasi sicuramente lungo il tragitto rapiremo anche l’admin Pat alla maniera dei narcos mexicani , inoltre l’admin [m] sta sversando la sua damigiana di vino tavernello e preparando una scorta di sigari toscanelli da offrire ai votanti che si faranno vedere al blogfest la sera del 21 settembre 2013 presso il Teatro Ermete Novelli di Rimini….. com scus.. cos… haaaaaaaaaaa……. mi informano dalla regia che ancora non è finita, ora le cose si fanno serie, abbiamo bisogno di voi per poter varcare quel red carpet da vincitori, in tutto dovrete dare 10 preferenze tra quelle a dispozione, mi raccomando alla numero 19 di selezionare ROBADAGRAFICI.NET per votare potete usare il form sottostante oppure  visitare direttamente il sito del macchianera blog awards oppure seguire il link qui.


Prima di lasciarvi per votare permettemi due righe di ringraziamento, che credo a questo punto siano doverose, prima di tutto un grazie a tutti i ragazzi e ragazze che si stanno impegnando a scrivere nuovi articoli sul portale di Roba da grafici e tirano fuori immancabilemnte pezzi geniali! senza di voi un sito che è praticamente “rinato” da pochi mesi sul web non avrebbe mai raggiunto un simile traguardo! un ringraziamnto particolare va a Patrizia (admin Pat) che dal primo momento in cui è stata coinvolta ha visto le potenzialità del sito e di tutta la community di rdg e ha mostrato le sue spettacolari capacità da redattore capo e le sue capacità creative tirando fuori dal cappello magico una serie di interviste come rdg soft chat! un altro grazie particolare va alla mia famiglia acquisita tra cui la mia compagna anna , sua sorella “kina” e suo fratello jerry che mi spronano ogni giorno a dare il meglio sia su rdg sia nella vita e un ultimo grazie particolare va a tutti voi utenti che con un solo “mi piace” su una pagina facebook avete reso possibile tutto questo e state facendo in modo di far crescere e miglorare tutti noi; grazie di cuore, davvero. E ora votateci o verrò di persona a svegliarvi durante la notte urlandovi “COMIC SANS È UN BEL FONT” nelle orecchie!!!

Questione di generosità e talento – Manuel Rosini

0

Un saluto a tutti gli amici di Soft Chat Interview.

Oggi intervistiamo un attivissimo docente di informatica, computer grafica e web dell’Università Europea del Design di Pescara. Manuel Rosini.

 

263393_379064592194182_619363593_n

 

Ciao Manuel! Qui siamo curiosi di conoscere le storie, specialmente quelle di successo. Raccontaci di te, del tuo approccio alla grafica e al web design.

Il mio primo approccio alla grafica è arrivato quando duplicavo le mie musicassette ai miei compagni di classe, invece di scrivere nel cartoncino della custodia una semplice lista di canzoni, disegnavo la copertina con estrema precisione, poi ho sviluppato le prime tecniche e il primo accenno di metodo, curando il giornalino dell’ITIS “A.Volta” di Pescara per un anno. Dopo uno stage di sei mesi in fabbrica ho deciso di abbandonare il futuro da perito e dedicarmi alla grafica. Ho iniziato tagliando la carta, realizzando i vari formati tipografici partendo dal’A0, poi da lì al reparto stampa, alla mia prima postazione grafica con un G3. Il web è arrivato curiosando qua e la con alcuni amici “smanettoni”, ma non sono mai stato un fanatico.

 

Docente alla Ued di Pescara. Cosa ti ha spinto a dedicarti al mondo dell’insegnamento?

Ero insoddisfatto del service in cui lavoravo, le giornate erano mentalmente massacranti, i clienti allucinanti e il metodo utilizzato era castrato dalla fretta e dalla disorganizzazione, mi confidai con un amico che mi diede un contatto della UED, io non credevo di esserne all’altezza, ma dovetti ricredermi in fretta.

 

Il tuo metodo d’insegnamento è stato costruito ah hoc oppure è stato per lo più un percorso naturale?

È tutt’ora un percorso in continua crescita e in costante aggiornamento.

 

Cosa impari giorno per giorno dagli studenti?

Ogni giorno mi ricordano cosa significa essere spontanei.

 

Il tuo concetto d’insegnamento è legato alla generosità, al sapersi “dare” per trasmettere conoscenza. Un approccio ben diverso da molti altri insegnanti e professionisti. C’è chi, addirittura,  della grafica ne fa un gruppo quasi d’elite. Cosa ne pensi?

Un insegnante che non si basa sulla generosità non È un insegnante, ma FA l’insegnante. Il discorso d’elite funziona in termini di predisposizione, ad esempio io che sono 194cm per 95 kg non potrò mai essere un ottimo ciclista, ma magari potrei essere un grande organizzatore di gare. Quello che voglio dire è che ognuno di noi ha un talento, dando il mio sapere aiuto anche a capire qual è.

 

Perché ami il tuo lavoro?

Amo il mio lavoro perché sono dipendente dal confronto con i miei allievi, e quando divento per loro un punto di riferimento è una gratificazione impagabile.

 

Il tuo rapporto con i social?

Sono costantemente online, credo molto in Facebook e Twitter come divulgazione e Instagram dal punto di vista emozionale, ma odio chi si fotografa i piedi!

 

L’autore che ti ha fatto veramente crescere.

Senza dubbio Bruno Munari, da cui ho appreso la consapevolezza necessaria per ristabilire i confini tra analogico e digitale.

 

Nel tuo cuore c’è prima il web design o il graphic design?

Il graphic design, in cui è ancora possibile avere dei piccoli segreti.

 

La tua soddisfazione più grande?

Aver insegnato a tre ragazzi sordi con grande successo.

 

Ci sarà qualcosa che ti annoia nel tuo lavoro. Cosa?

Dover insegnare a chi non ha alcuna voglia di imparare.

 

Mai un flop?

Ogni volta che un allievo si ritira, a prescindere dalle cause, penso sempre che avrei potuto fare di più per motivarlo.

 

Cosa ti aiuta a sviluppare la creatività?

Il mio lavoro è prettamente tecnico, quindi la creatività rischia di atrofizzarsi, ma con memoria fotografica, curiosità e costante ricerca, mi tengo in allenamento.

 

Ma questo odio generale nei confronti del Comic Sans… dacci un parere da esperto.

Comics Sans, Algerian, Papyrus… vuoi che vada avanti? Bank Gothic… sono font da cui bisogna sapersi staccare, come togliere le rotelle dalla bici, per poi pedalare sereni nelle lande sconfinate dell’Helvetica Neue!

 

Parlami delle tue attività. So che sei direttore generale e speaker DI Juice Radio Italia, una radio nata nel 2012 e che è in pieno sviluppo…

Sono sempre stato appassionato di radio, ho anche avuto un breve trascorso nel 1998 e da allora il tutto è rimasto in ibernazione, fino alla scoperta di Spreaker, una meravigliosa piattaforma che mi ha permesso di iniziare questa avventura. Siamo otto speaker (e presto ne arriveranno di altri) e ogni giorno nasce un’idea nuova. Attualmente Juice Radio Italia è una associazione culturale, aperta ad ogni forma di collaborazione, contiamo più di 67.000 ascolti tracciabili, più i download e siamo contentissimi dei risultati ottenuti. Ultimamente abbiamo avuto modo di intervistare Immanuel Casto, vi invito ad ascoltare il podcast!

 

Cosa farai in futuro?

Naturalmente insegnerò, non so dove e non so a chi, ma non riesco ad immaginarmi in altre vesti, a meno che non mi si presenti l’occasione di fare il pupazzo mascotte fuori dai centri commerciali di Tokyo!

 

Un consiglio per i seguaci di RDG?

Ascoltate i consigli, confrontate i pareri, fate tesoro dei rimproveri, sviluppate il vostro metodo e soprattutto…

NON SIATE MAI NIPOTI DI NESSUNO!

 

Fai un saluto a RDG!

Provate a trollarmi se ne avete il coraggio 😉 Un abbraccio a tutti!

 

 

VOLETE CONOSCERE MEGLIO MANUEL? ECCO I LINK

 

Sito personale di Manuel Rosini 

Juice Radio Italia 

 

 Qui una Gallery! Buona visione!

 

Lasko, il Nonno quasi cieco che fa arte con Paint

1

Hal Lasko e un ex tipografo di 97 anni ormai in pensione da parecchio tempo, sopratutto a causa di una grave malattia agli occhi che degenera la macula sfocando la visone centrale; Lasko infatti è riconosciuto dallo stato come cieco a tutti gli effetti, questo comunque non gli impedisce da dieci anni circa di creare fantastiche opere con microsft paint ,grazie allo zoom e alla sua visione periferica non attaccata dalla malattia e  ore e ore di puro passione. le sue opere spaziano dal puntinismo al arte a 8 bit passando per la pattern art, ogni opera e carica di dettagli che rendono queste opere generate al pc uniche e irripetibili pixel per pixel.

Epic inspirational: 50 anni di doctor who

0

ok che diavolo centrano i viaggi nel tempo, alieni e una trama sci-fi lunga 50 anni con la grafica e roba da grafici?? niente?? bhe vi sbagliate, migliaia di artisti sono stati ispirati dalla serie televisiva piu longeva della storia che quest’anno, il il 23 novembre, festeggerà con un episodio speciale che verrà trasmesso simultaneamente in oltre 200 paesi! e io, da buon fan della serie classica e nuova non potevo che fare un piccolo tributo su queste pagine raccogliendo il meglio di wallpapers, artwork e opere grafiche che riguardino il doctor who. Geronimo 😉

piccola sinossi di doctor who (da wikipedia)
Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, con storie avventurose che spaziano dalla fantascienza al racconto gotico. Ha come protagonista un Signore del Tempo (Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta ,mentre all’interno il tardis è di dimensioni enormi , con miriadi di stanze e corridoi,guardaroba, e persino piscine. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

 

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/deco_11_print.jpg
https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/deco_11_print.jpg

Newly created art nouveau inspired sonic screwdriver based on the Tenth Doctor’s Mark VII design. TARDIS blue and gold color scheme with multiple Gallifreyan glyphs sued as design elements. Poster is complete with the common tenth doctor catch-phrase "Allons-y".

http://geekographer.tumblr.com/post/41322099990/newly-created-art-nouveau-inspired-sonic

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/the_roar_of_our_stars_by_alicexz-d4u1c69.jpg
http://alicexz.deviantart.com/art/The-Roar-of-Our-Stars-292315617

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/all_of_time_and_space_by_alicexz-d5kwfvr.jpg

http://alicexz.deviantart.com/art/All-of-Time-and-Space-337436775

 

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/the_song_of_your_sadness_by_alicexz-d5gshsp.jpg
http://alicexz.deviantart.com/art/The-Song-of-Your-Sadness-330534169

 


http://tumblr.mylesbraithwaite.com/post/41715238184/raggedyman-doctor-who-paperman-mashup-by

art, bbc, doctor, doctor who, graphic design, poster

www.neatorama.com

http://www.behance.net/gallery/Doctor-Who-Fever/4545487


http://www.behance.net/gallery/50-Years-of-Doctor-Who/7501575

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/dYVwonq.png

 

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/DoctorWho_50thAnniv_304x450.jpg
https://store.qmxonline.com/Doctor-Who-50th-Anniversary-Art-Print_p_201.html#


https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/241142-612x612-1.jpg
http://fab.com/inspiration/doctor-who-forest-of-death

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/tumblr_moruneCuCL1qcirt0o1_500.png
http://lecompanion.tumblr.com/

 

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/tardis-v-katsushika-hokusai-gp-abrajano.jpg
http://fineartamerica.com/featured/tardis-v-katsushika-hokusai-gp-abrajano.html

 

http://doctorwhoart.tumblr.com/

 

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/0ee5c1356386985dc0b82959ddd8bd4d-d5wxrw1.jpg
http://khallion.deviantart.com/art/Big-Bad-Wolf-357654385

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/wilf_by_jonpinto-d5z7pg5.jpg
http://doctor-who-art.deviantart.com/#/art/Wilf-361477013?hf=1

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/doctor_who_by_joe_roberts-d326men.jpg
http://joe-roberts.deviantart.com/art/Doctor-Who-185066735?q=gallery%3ADoctor-Who-Art%2F24219359&qo=30

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/first_doctor_by_erich0823-d5o9xwt.jpg

http://erich0823.deviantart.com/art/First-Doctor-343105517

https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2014/02/less_lonely_nights__and_more_spectacular_sights__by_the_longfall_of_1979-d6bkns6.jpg
http://the-longfall-of-1979.deviantart.com/art/Less-Lonely-Nights-and-more-Spectacular-Sights-382236774

 


Love the destruction in this one.


LOVE SPACE AND TIME TRAVEL! lol


Doctor Who Simpsonified! SO MUCH WIN!


Plaster the Doctor’s Name on your Desktop!


I love everything about this. TARDIS as if it were conceptualized by a da Vinci sketch!


(Twitter + Tardis) / Time Travel = Win.

 

RDG @ Macchianera Awards – BlogFest

0

Mastro-7-Macchianera-Blog-Awardche diavolo ci e saltato in mente che a meno di 5 giorni di candidarci al Macchianera Italian Awards??? “un estrema fiducia nei nostri 17.000 utenti” Cit [M].  Non lo sappiamo nemmeno noi, pero sarebbe un occasione unica e irripetibile conoscere in nostri fan dal vivo e volendo confrontarci e capire quali direzioni prendere per crescere e migliorarci. inoltre quale occasione migore per poter fare il primo meeting della pagina di roba da grafici?

Regole molto semplici dovete compilare nel modulo sottostante almeno 8 campi e non dovete ripetere lo stesso indirizzo piu di 4 volte pena l’esclusione dal contest.

ci permettiamo di consigliarvi di votare in questa maniera:

punto 23. Miglior pagina Facebook : https://www.facebook.com/pages/Roba-da-GRAFICI/130423670309569
punto 19. Miglior sito Tecnico-Divulgativo: https://www.robadagrafici.net

potete inserire i nostri indirizzi massimo 4 volte in caso contrario il vostro voto andrà perso per il resto dei vostri voti vi lasciamo liberi di decidere…. per il cattivo piu temibile vi invitiamo ad inserire l’indirizzo del nostro ex admin K : https://www.facebook.com/Adminkappacom

caso mai finiamo sul red carpet del BlogFest porterò il vinello per tutti voi 17.000 e bacio accademico per tutte “le votanti”… per “i votanti” il compito del bacio lo delego alle admin Kina e Pat ,

quindi votateci votateci votateci!!!!

Yahoo cambia logo: 30 loghi diversi per 30 giorni

0

il famoso motore di ricerca yahoo ha dato il via a 30 giorni di cambiamenti per un progetto di rebranding e che fra un mese esatto  rivelerà un novo logo. intanto in questi trenta giorni yahoo ci delizierà con 30 diversi loghi fino al 4 settembre dove verrà finalmente rivelato il nuovo logo.

intanto il comunicato stampa di yahoo  ci informa di questo cambiamento:

Oggi, siamo lieti di annunciare che ci sarà l’introduzione del nuovo logo Yahoo! nel prossimo mese .

Durante lo scorso anno, c’è stato un senso di rinnovamento e di  evoluzione presso Yahoo!, e noi vogliamo fare di tutto per riflettere questo spirito di innovazione. Mentre la società è in rapida evoluzione, il nostro logo – l’essenza del nostro marchio – si adegua alla società.

Abbiamo introdotto  dei bellissimi nuovi prodotti che hanno cambiato il modo di vedere il meteo, leggere email, condividere foto e seguire i le tue squadre sportive preferite. Abbiamo collaborato con grandi artisti tra cui Macklemore e Ryan Lewis, John Legend, e Imagine Dragons a usare Yahoo! On The Road. E, naturalmente, siamo entusiasti di esserci uniti con Tumblr, e per rimando anche con la sua incredibile comunità di creatori.

Il nuovo logo sarà un restyling moderno che è più riflessiva della nostra reimagined design. Per preparavi a tutto ciò stiamo dando il via 30 giorni cambiamenti. A partire da adesso, mostreremo una variazione del logo sulla nostra homepage e in tutta la nostra rete negli Stati Uniti per il mese prossimo. È il nostro modo di avere un po ‘di divertimento, mentre onoriamo l’eredità e la memoria del nostro presente logo.

Vogliamo anche mantenere il carattere che è unico per Yahoo! – divertente, vivace e accogliente – così ci terremo il colore viola, il nostro punto esclamativo iconico e, naturalmente, il famoso yodel. Dopo tutto, alcune cose non vanno mai fuori moda.

potete seguire queste e le altre novità introdotte qui http://www.yahoo.com/dailylogo

Kathy Savitt, Chief Marketing Officer

Fiat 500L: Spot Usa con chiassosa famiglia italiana

0

la fiat in America per il lancio della nuova 500L gioca sui luoghi comuni degli italiani e di come chi sta vicino agli italiani sia poi facilmente influenzabile… certo questa famiglia italiana che esce di serie con ogni fiat 500 L venduta é già un salto di qualità rispetto al jersy shore e all loro stereotipo di italiano medio… e simpatica e ho sorriso parecchio nel vederla ma mi sto domandando se non sia anche leggermente offensiva… voi che ne dite?

va comunque segnalato che il commento di questo utente su youtube sia un epic win!commentwin

 

Viral Marketing: McDonald’s e la meridiana del Fast Food.

0

mcdonald-s-sundial

McDonald’s inventa la meridiana del Fast food.

Mattina? Pomeriggio? Sera? Guardando la meridiana sai sempre cosa potresti mangiare!

Un semplice cartellone stradale, posizionato a Chicago, con una meridiana che suggerisce, nelle varie ore della giornata, cosa puoi mangiare o potresti ordinare da Mc Donald’s. Il caffè alle 6 del mattino per passare ai vari spuntini, dolci e snack  fino al panino delle 11.

A mezzogiorno  la “meridiana” esce fuori dal cartellone. Forse perchè dopo aver mangiato anche una sola delle “delizie” proposte l’unica cosa intelligente da fare è una corsetta per smaltire le calorie accumulate!

Idea simpatica e azzeccata che permette al marchio una diffusione virale anche e soprattutto sul web.

Cosa ne pensate?

Le città diventano Brand: Firenze e Bologna si affidano ai creativi.

0

lampadinemongolfiere2

 

VOLETE DUE BUONE NOTIZIE?

Uno: nasce il Brand Firenze. E qui potreste dire: ok, cosa c’è di così strabiliante in questa notizia? C’è che questo brand che servirà alla città per fini commerciali e promozionali sarà il frutto di un concorso di idee indetto proprio dal comune a cui potranno partecipare professionisti dei settori della grafica, del design, della pubblicità, della comunicazione, dell’architettura e ingegneria. Il concorso sarà gestito da Zooppa, piattaforma di contest di idee creative che ha raccolto intorno a sé oltre 200 mila utenti.Il premio c’è? Eccome! Al vincitore sarà attribuito un premio di 15.000 € offerto da AUDI. La scadenza per la consegna delle proposte è fissata per il 14 ottobre 2013. 

Cliccate qui per scaricare il bando e avere maggiori informazioni – FIRENZE

Ma la seconda buona notizia qual’è?

Non solo Firenze sceglie di lanciare un bando di concorso! Anche BOLOGNA ha bisogno di LOGO E PAYOFF! Il concorso, promosso dal Comune di Bologna e indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana Design della comunicazione visiva) con la  partnership di UniCredit ha l’obiettivo di ricercare un logo rappresentativo di tutti gli elementi che compongono il volto della città così come sono emersi dalla ricerca “Bologna City Branding” avviata nei mesi scorsi: una città aperta e creativa, in cui si possono vivere esperienze autentiche. Il logo individuato dovrà essere accompagnato da un payoff in cui prendano forma le intenzioni comunicative proposte dal logo. Il concorso è internazionale, aperto a professionisti della grafica del design e della comunicazione, ai neo laureati e/o diplomati in Design, Comunicazione e Pubblicità. Premio? Tenetevi forte:  all’ideatore della proposta di logo e payoff giudicata vincitrice un premio, di 14.000 euro, e al secondo e terzo classificati un premio rispettivamente di 6.000 e di 4.000 euro. Mica le bruscolette! La scadenza per la consegna delle proposte è fissata per le ore 12 del giorno 16 ottobre 2013. 

Cliccate qui per scaricare il bando e avere maggiori informazioni – BOLOGNA

 

Ragazzi diamoci da fare! Sono occasioni da prendere al volo!