![](https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2021/01/harry-potter.png)
Le nuove copertine di Harry Potter realizzate dall’architetto e designer italiano Michele De Lucchi, dal suo studio e dai suoi collaboratori, tra cui Andres Rocha.
“La fantasia alimenta la fantasia. Le visioni alimentano le visioni.
Tutta la nostra immaginazione è un processo di trasformazione, un divenire che si nutre di altre visioni consone e non per forza coerenti.”
“Nel progetto delle copertine di Harry Potter abbiamo inserito elementi iconici della nostra ricerca architettonica per amplificare l’immaginazione del lettore e l’iconografia della saga attraverso scenari mai visti finora, ponendo il genere fantasy in dialogo con l’architettura contemporanea.”
![](https://www.robadagrafici.net/wp-content/uploads/2021/01/harrypotter.jpg)
Le ambientazioni che ne derivano vogliono creare un ponte tra l’immaginario collettivo su Harry Potter e l’immaginario di ciascuno di noi. È stato bello animare i nostri edifici con le storie fantastiche di J.K. Rowling, perché dall’intreccio sono nati nuovi paesaggi immaginari”.