Già passato un anno, eh! Caspita se vola il tempo.
Ordunque, mei cari baluardi de lo grafico progetto, è con mio grande piacere che vi parlerò oggi dell’ormai annuale appuntamento con The Creative Dot (che abbrevieremo con TCD), evento arrivato ormai alla sua terza edizione che di anno in anno si è imposto come punto di riferimento (ormai è il caso di dirlo) come promotore della creatività e del progetto grafico al Sud Italia.
Dovessi pensare ad un pay-off per descrivere la realtà di #TCD e di The Dot Creative Studio, il gruppo di ragazzi che rende tutto questo possibile, sarebbe Growing Strong, scritto in Gotham light e bold su uno sfondo monocromatico, magari blu, con le due O piene. Renderebbe appieno l’idea.
Perché di strada ‘sti baldi giovini di ne han fatta, e pure tanta.
Per gli aficionados di Robadagrafici.net è ormai cosa nota, ma per chi ancora non conoscesse la realtà creata dai cari amici di Catania e dell’evento creativo più importante del Sud Italia, ecco qui un piccolissimo recap della loro storia, prima di passare ad argomenti ancor più succosi (se vi va di approfondire meglio questi particolari e per scoprire cosa vi siete persi l’anno scorso, invece, cliccate qui):
The Dot Creative Studio nasce dall’idea di un gruppo di designer, con l’intento di rilanciare e promuovere la cultura delle arti visive, progettuali e applicate nel territorio meridionale.
Ma parliamo adesso di cosa ci aspetta in questo #TCD3.
Il Flusso Evolutivo della Creatività è il tema principale di quest’anno, e il focus verrà puntato sulle possibilità di poter legare e far collaborare professionisti di campi diversi, ed in particolar modo sulle nuove forme di comunicazione e i nuovi metodi di progettazione nati come diretta conseguenza del progresso tecnologico, il tutto in due giorni di speech e workshop tenuti da ospiti nazionali ed internazionali. Tanta, ma tanta carne al fuoco! Volete qualche anticipazione su chi saranno gli ospiti? Guardate un po’ qui sotto…
Vi ho messo un po’ di curiosità, eh? Ottimo.
Sappiate anche il boss di robadagrafici, Marco Lombardo, sarà il sommo “matador” del evento anche per quest’ anno e chiuderà insieme a tutti noi dello staff di rdg la seconda giornata!
Ed ecco dunque quella che sarà il programma vero e proprio dei due giorni dell’evento:
Un progetto che punta sempre più in alto nel nobile intento di voler condividere esperienze ma soprattutto cultura di un mondo, come detto, in continuo divenire, reso possibile anche grazie a partnership importanti come Adobe, Wacom, Adobe Stock, Pantone, Grafici Creativi e molti altri. Ah! E ovviamente ci saremo anche noi di Robadagrafici.net!
Non ho voluto spoilerarvi troppo di ciò che vi aspetta, altrimenti quale sarebbe il bello?
Dunque, ricapitoliamo: vi aspettiamo a Catania nei locali del Palazzo Platamone il 18 e 19 maggio per la terza edizione di The Creative Dot!
E ricordatevi di passare dalla pagina Facebook The Creative Dot per rimanere costantemente aggiornati e dal loro sito per visionare il programma nel dettaglio.
Daje The Dot!