martedì, Marzo 28, 2023
HomeMagazineSurf in the City: una visione futuristica di Paul Ripke e Nick...

Surf in the City: una visione futuristica di Paul Ripke e Nick Ainley // appuntamento a domani con la Ten

-

Ci siamo! Domani la nuova opera Ten! 

Surf in the City, cavalcando l’onda dove mitologia e tecnologia si incontrano

Il fotografo urbano Paul Ripke, ha voluto creare un lavoro “che rappresentasse la città di Amburgo da un punto di vista futuristico”. Gli osservatori più attenti riconosceranno il grande porto della città di Amburgo; un posto dove mulini a vento, gru, industria ed ecologia coesistono. D’altronde basta lasciarsi trasportare dal mistero che avvolge di questa opera.

La scena rappresenta una visione post- apocalittica della città con una calma inquietante. Il movimento è presente ovunque – nelle onde, nel surfista a mezz’aria, nelle vele in lontananza… e comunque tutto sembra come congelato. Uomini e donne si fondono nel paesaggio marino come fossero spiriti dell’acqua. Il surfista (Frederic “Freddy” von Osten, campione europeo 2012, 2013 e del mondo 2012) domina la scena soprannaturale “saltando sopra numerosi corpi”, imponendo il suo dominio sugli uomini e su tutti gli elementi. Secondo Ripke, questa visione fantastica non è poi così lontana dall’attuarsi dopo tutto.

 

fotolia-ten-paul-nike-portrait-403x403

 

L’opera artistica che promuove l’esplorazione e la diversità culturale

Secondo Ripke, la creazione è un bell’esempio del lavoro di squadra. “La diversità aiuta sempre a raggiungere meglio gli obiettivi“ e la collaborazione nell’opera TEN ne è un esempio perfetto. Una delle principali ragioni del suo coinvolgimento nel progetto TEN, è perché ama lavorare con persone di diversi paesi e soprattutto ama combinare stili per creare qualcosa di unico.

L’illustratore Nick Ainley che ha partecipato al progetto TEN soprattutto perché voleva lavorare con Ripke conferma. “Collaborare è molto divertente, specialmente quando rispetti gli stili e le diversità. Ci siamo davvero divertiti con questo progetto internazionale,” dice. “Lavorare con un fotografo come Paul Ripke era un’offerta che non potevo rifiutare” ammette poi l’artista.

 

Riple e Ainkey il video ripreso dietro le quinte: l’arte accessibile a tutti

Per seguire il processo creativo dal giorno dell’incontro fino alla stesura finale dell’opera d’arte, un video tutorial sarà disponibile il 10 luglio sul sito www.tenbyfotolia.com e sul canale ufficiale Youtube http://www.youtube.com/tencollection

 

Ecci il video teaser

 

Link: https://www.youtube.com/watch?v=jZY3siruy0w&list=UU_vklFMO9WK-lkeWi-TI1Ww&feature=share

 

 

Il PSD “Surf in the city”, completo di livelli, filtri, setting della macchina fotografica e altri materiali usati, come le foto fatte da Paul Ripke e quelle prese dal database Fotolia per creare l’opera, saranno disponibili per il download gratuito il 10 luglio sul sito www.tenbyfotolia.com

 

 

 

Commenta

Commenti

Patrizia Co
Patrizia Co
Graphic designer freelance dal 2009. Amante della zuppa Campbells, del guerrilla marketing e di troppe altre cose.