Avete visto il video?
Allora, sapete perchè la Coca Cola ha ideato il tappo dell’amicizia? Ma è chiaro! Per incoraggiare il riciclo delle vecchie bottiglie di plastica tramite “2nd Lives”! Di cosa si tratta?
2nd Lives fa parte del programma di sostenibilità globale di Coca-Cola: una collezione di 16 tappi originali che possono essere avvitati sulle bottiglie dopo il consumo, trasformandole in oggetti utili, come pennelli, fischietti, pistole ad acqua, thermos e temperamatite per incoraggiare i consumatori a riutilizzare e reciclare la plastica!
La Coca Cola ha collaborato con l’agenzia pubblicitaria Ogilvy & Mather per una campagna in cui 40.000 tappi di bottiglie gratuiti saranno distribuiti in tutta la Thailandia e l’Indonesia acquistando la famosa soda. “E se le bottiglie di Coca-Cola vuote non fossero mai gettate via?” chiede la campagna pubblicitaria. E tutto il mondo vivrebbe in un’utopia dove tutto è fatto di prodotti Coca-Cola.
Le critiche nei confronti di quest’iniziativa Coca-Cola non sono di certo mancate. Perchè? Per via del materiale con cui sono realizzati i tappi: la plastica. Diffondere il concetto del riciclo, quindi non basta per chi è abituato a criticare.
The Friendly Twist quindi è stata creata per incoraggiare l’amicizia. Stappa, condividi e nel caso ricicla!
Complimenti alla Coca Cola che dopo il collare anti smarphone per la coesione sociale –per rinfrescarvi la memoria sul collare anti-smartphone cliccate qui– è riuscita di nuovo a stupirci.