martedì, Marzo 28, 2023
HomeMagazineAdobe acquisisce Fotolia. Cosa succede?

Adobe acquisisce Fotolia. Cosa succede?

-

Fotolia e… Adobe?

Proprio così.

Un annuncio che ha sicuramente scosso le altre agenzie di stock in quanto si prevede un enorme passo avanti per Fotolia e un salto di qualità per Adobe (non ho mai nascosto di utilizzare solo Fotolia per il mio lavoro). Chi godrà davvero di tutto questo, però, saranno gli utenti.

Adobe e i suoi upgrade continui

Un anno entusiuasmante per Adobe: centinaia di aggiornamenti per le applicazioni desktop della Creative Cloud. Abbiamo avuto Typekit, poi è stato il momento di Behance  all’interno del quale possiamo trovare un numero elevatissimo di ottimi elaborati tra cui i portfolio lavori di tantissimi artisti digitali famosi ma anche di tante nuove promesse (vi segnalo, vista l’occasione, l’apertura del gruppo facebook ufficiale di Behance Italia dove potete inserire il vostro portfolio lavori e dove potete confrontarvi e trovare spunti interessanti per il futuro).

Behance è anche e soprattutto un modo per TROVARE LAVORO ma di questo ne parleremo poi nei prossimi articoli. Chi ha un abbonamento Creative Cloud ha l’accesso diretto a Behance: tutto magicamente collegato.

Ad ottobre è stata la volta del Creative Talent Search per mettere in contatto creativi con varie opportunità lavorative.

A dicembre arriva l’accordo con Fotolia, leader stock foto, immagini, grafica e video HD.

Cosa significa?

Significa che grazie a Fotolia e Creative Cloud avremo 34 milioni di immagini e video in 23 paesi e in 14 lingue aiutando gli utenti a semplificare e soprattutto accelerare il processo di progettazione fornendo un facile accesso ai contenuti Fotolia direttamente dalla CC.

Trovo che tra Adobe e Fotolia ci sia una forte comunione di intenti che ha portato, infine, a questo importante accordo.  Ciascuna delle due realtà punta alla crescita aziendale investendo su chi usufruisce dei loro servizi e quindi rendendo più facile il lavoro di tutti. Due aziende sulla stessa lunghezza d’onda. Gli utenti vengono aiutati non solo nel lavoro ma anche nella ricerca di sbocchi professionali. Investire sulla GENTE, sui clienti. Cercare di offrire il servizio migliore a più persone possibile.

Questa è veramente una strada vincente, non credete?

 

>>> Comunicato stampa Adobe 

>>> Comunicato stampa su Fotolia Blog

 

Vuoi dire la tua? Hai domande? Scrivi pure nei commenti!

 

 

 

Commenta

Commenti

Patrizia Co
Patrizia Co
Graphic designer freelance dal 2009. Amante della zuppa Campbells, del guerrilla marketing e di troppe altre cose.